Un microgiardino verticale
Avete poco spazio per delle piante ma non volete rinunciare a un tocco di verde? Desiderate fare un regalo fatto in casa e assolutamente smart? Vi piace bere vino? Ecco una piccola idea che fa molto design: basta bucare un tappo di sughero, mettere un po’ di terriccio e inserire una microscopica succulenta. Naturalmente va […]
Il codice Historia Plantarum: fitoterapia e bizzarrie dal 1300
Il codice “Historia Plantarum” è una straordinaria enciclopedia di scienze naturali della fine del Trecento, contenente più di cinquecento illustrazioni di piante (e animali) e altrettanti suggerimenti per l’uso terapeutico. Alcuni sono veramente bizzarri, altri pericolosi e repellenti, altri ancora corrispondono alle odierne conoscenze della fitoterapia. Comunque curiosi e interessanti, letti oggi. Ecco alcuni esempi.
La fantasia è una perpetua primavera: 10 vasi di design
Decorare la propria casa con fiori e piante può essere un modo creativo e fresco per rinnovare la vostra casa, tanto più con l’inverno che volge alla fine: e qui vi proponiamo alcune idee di design che vanno dall’originale al bizzarro. Tanto più che, come diceva Schiller, “la fantasia è una perpetua primavera.” 1. BLOOM […]
Il piacere di un bel giardino… anche inverno – parte seconda
“Qual è il tuo fiore preferito ? Qualsiasi fiore, a turno, quando si trova nella stagione giusta”, rispose la scrittrice Vita Sackville-West a una domanda sul suo splendido giardino. In quel periodo, era Febbraio, rimpiangeva di non avere piantato Crochi in numero sufficiente. Piccoli e di facile coltivazione tappezzano con splendide macchie di colore gli […]
Il piacere di un bel giardino… anche in inverno! – parte prima
Anche nei mesi più freddi dell’inverno si può avere il piacere di contemplare una bella fioritura in giardino. Cogliamo l’occasione per parlare di due arbusti che possono soddisfare il nostro orgoglio di giardiniere anche quando la Natura è a riposo. Il Chimonantus, un genere poco numeroso, formato da sei specie di arbusti decidui ed originario della […]
Storie e leggende: il divino tagete
Durante il lavoro nei campi, un contadino volta una zolla e ne emerge un fanciullo dalla saggezza soprannaturale: chiamato Tagete, rimane tra gli uomini giusto il tempo di insegnare l’arte della divinazione, interpretando i fulmini e le interiora degli animali. Così narrano Cicerone e Ovidio, e da questo essere rivelatorio, sorto dalle profondità della terra […]
Le fiale Fito: una rivoluzione di praticità per la concimazione in appartamento
Se le vostre piante hanno perso vigore, potete provare Fito Concime Fiale, con pochissimo ingombro e grande praticità d’uso. Il gruppo di cinque fiale è composto da altrettante specializzazioni d’uso: piante verdi, piante fiorite, orchidee, piante orticole da terrazzo, Unico concime. 5 fiale, 5 tacche di dosaggio e 5 i litri d’acqua, e la cosa è fatta, in […]
Febbraio violetto
A febbraio nascono due bellissimi fiori: l’iris e la viola. Dedichiamo a questo colore elegante, simbolo di potere e di prestigio, il bouquet virtuale di questo mese.
Opere in movimento al Parco d’Arte Vivente di Torino
Un Parco d’Arte Vivente… cosa significa? È un museo interattivo immerso nella natura. In cui il visitatore si trova in un ambiente significativo e sorprendentemente vivo. Non è un tipo di esposizione comune, neanche nell’ambito dell’arte contemporanea. Le opere coinvolte nelle mostre temporanee (spesso site specific) hanno una natura biologica che provoca inevitabilmente la riflessione: piante, […]
Gli Evergreen non passano mai di moda
Un sempreverde è una pianta che ha foglie in tutte le stagioni. Si differenzia in questo con le latifoglie, che perdono completamente il loro fogliame durante l’inverno o la stagione secca. Ci sono molti tipi diversi di piante sempreverdi, alberi e arbusti. Includono: la maggior parte delle specie di conifere (ad esempio la cicuta , l’abete […]