Ortensia: come mantenerla colorata e sana in piena estate

ortensia estate

Tra le piante ornamentali più amate, l’ortensia (Hydrangea) regala fioriture abbondanti e spettacolari. Ma quando arriva l’estate più intensa, il suo fascino può vacillare: foglie appassite, colori spenti, fiori che sembrano “cuocere” sotto il sole.

Ti consigliamo alcuni accorgimenti fondamentali per proteggere le ortensie durante i mesi più caldi, mantenendo la pianta in salute e i fiori nel loro splendore. Con il supporto dei prodotti Fito, puoi affrontare la stagione con sicurezza e risultati evidenti.

 Di cosa ha bisogno l’ortensia in estate?

In estate, l’ortensia affronta tre grandi sfide:

  • Sbalzi di temperatura e caldo eccessivo.
  • Disidratazione e stress idrico.
  • Squilibri nutrizionali, che si riflettono nel colore e nella vitalità dei fiori.

Per questo ti suggeriamo di agire su tre fronti: esposizione, irrigazione e nutrizione mirata.

Esposizione: non troppa luce diretta

Anche se la maggior parte delle ortensie ama la luce, il sole diretto di luglio e agosto può danneggiare i fiori e bruciare le foglie.

  • Ti consigliamo di scegliere una posizione a mezz’ombra, magari con sole al mattino e ombra nel pomeriggio.
  • Se l’ortensia è in vaso, puoi spostarla temporaneamente in una zona più protetta durante le giornate torride.
  • Puoi provare a usare un telo ombreggiante leggero, soprattutto in terrazze molto assolate.

Cura ortensia estate

Irrigazione: abbondante ma senza ristagni

L’ortensia ha bisogno di acqua, ma non ama i piedi bagnati.
Ti consigliamo di:

  • Irrigare al mattino presto o in serata, evitando le ore più calde.

  • Usare acqua non calcarea se possibile, per non alterare il pH del terreno.

  • Distribuire l’acqua lentamente, in modo che penetri in profondità.

  • Pacciamare la base con foglie secche o corteccia per trattenere umidità e proteggere le radici dal caldo.

Attenzione: in vaso il terreno si asciuga molto più velocemente, quindi controlla ogni giorno con le dita l’umidità a 3-4 cm di profondità.

 Il segreto del colore: pH e nutrizione

Una delle caratteristiche più affascinanti delle ortensie è che il colore dei fiori cambia in base al pH del terreno.

  • Terreno acido (pH < 6) → fiori blu o lilla.

  • Terreno neutro o basico (pH > 7) → fiori rosa o violacei.

Se vuoi intensificare il colore delle tue ortensie, ti suggeriamo:

  • Per il blu: uso regolare di solfato di alluminio, acqua piovana o acidificanti naturali.

  • Per il rosa: aggiunta di calce dolomitica o irrigazione con acqua calcarea (se il terreno è acido).

Ti consigliamo l’uso di concimi specifici per ortensie della linea Fito: nutrono in modo equilibrato e aiutano a mantenere viva la pigmentazione.

Prevenire malattie e stress

Durante l’estate, le ortensie possono essere colpite da:

  • Oidio (macchie bianche sulle foglie).

  • Marciumi radicali da eccesso d’acqua.

  • Clorosi (ingiallimento delle foglie) per carenze di ferro o magnesio.

Puoi provare:

  • Trattamenti fogliari Fito a base di rame o zolfo per prevenire i funghi.

  • Concimi con microelementi per evitare squilibri nutrizionali.

  • Rinforzanti vegetali Fito per migliorare la resistenza allo stress termico.

Una fioritura che dura

Con le giuste cure, l’ortensia ti accompagnerà fino a settembre inoltrato. Ti consigliamo di:

  • Togliere i fiori secchi regolarmente, tagliando appena sopra una coppia di foglie sane.

  • Evitare potature drastiche in estate: meglio aspettare la fine della fioritura.

  • Controllare frequentemente lo stato della pianta, per agire in modo tempestivo.

Con i prodotti Fito specifici per ornamentali, puoi sostenere la tua ortensia anche nelle settimane più calde, migliorandone salute, vigore e colore

Tags: cura fiori, estate, ortensie

Related Posts

Previous Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.