Come far crescere felice la vostra Stella di Natale
Un tipico regalo di Natale: la poinsettia (altro nome della medesima specie) rimane la pianta più venduta delle Feste in arrivo, una macchia di colore che rallegra le case. La Stella di Natale cela una particolarità sorprendente: come la Bouganvillea, quelli che si credono i rossi e grandi petali sono in realtà foglie che […]
Dicembre: per un Natale rosso e bianco
Sta arrivando l’atmosfera natalizia, che permea tutto dicembre con la sua magica attesa. Questo mese arriva il rosso della stella di Natale (o poinsettia), le vermiglie bacche dell’agrifoglio o ilex, ma anche il bianco delle bacche del vischio e degli eleganti petali dell’amaryllis, che mescolano i due colori. A voi questo bouquet fatato, perfetto per […]
La ricetta di dicembre: insalata di cavolo e ravanelli
Continua la nostra rubrica di ricette consigliate dalla Royal Horticultural Society di Londra. Questa semplice e gustosa insalata esalta i colori natalizi con le vivide tonalità delle verdure che la compongono. Se non vi piace la maionese, provate a utilizzare yogurt o addirittura formaggio fresco tipo robiola. Tempo di preparazione 25 minuti, così facile […]
Il crisantemo, culto della morte in Occidente, della vita in Oriente
Confucio definisce i colorati fiori del crisantemo “gloria d’autunno”: se infatti in occidente è tradizionalmente legato è al culto dei morti, in Estremo Oriente è simbolo di vita e di regalità, stemma araldico della famiglia imperiale. Come un sole dai molti raggi, il crisantemo, proveniente dalla Cina, ha in Giappone una festa dedicata: il Giorno […]
L’autunno in 10 quadri della storia dell’arte
L’autunno è un tema che ha interessato la storia dell’arte, evocando l’abbondanza che segue l’estate ma anche la morte prima dell’inverno: lo attraversiamo con dieci capolavori della pittura. 1. Giuseppe Arcimboldo, Autunno (1572) 2. Gustave Courbet, La foresta in autunno (1841) 3. Salvador Dalì, Cannibalismo autunnale (1937) 4. Paul Gauguin, Donna bretone con una […]
Novembre non è grigio
Sale la nebbia ma se guardiamo alle piante novembrine avremo molte sorprese colorate: molte specie si riempiono di decorative bacche autunnali dalle tonalità intense. I fiori di questo mese sono i crisantemi – di vari colori – e in giardino troviamo la florida, l’agave, gli anemoni, la calceolaria, la columnea, il ginepro, l’edera, il ligustro […]
Fate un giardino di cactus!
Con l’aiuto dei vostri bambini potete giocare a costruire un piccolo giardino di cactus per interni: la varietà di forme e colori li rende divertenti da accostare e collezionare. E poi sono così facili da mantenere in vita! Questo “esercizio” può diventare un vero e proprio gioco: raccontate dei deserti dai quali provengono queste piante, […]
La ricetta del mese di novembre: zuppa di zucca arrostita
Continua la nostra rubrica culinaria con verdure di stagione, grazie ai consigli della Royal Hortyculture Society: con ricette che possono fare anche i bambini! Per 3-4 persone Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 30 minuti La zucca ha una consistenza deliziosamente cremosa per fare la zuppa. Per arricchire la ricetta ulteriormente, potete […]
I giardini verticali di Patrick Blanc
I progetti realizzati dal botanista francese Patrick Blanc riempiono di vita paesaggi urbani altrimenti grigi e tristi: questa galleria fotografica esalta tutto lo splendore dei giardini verticali in esterni e in interni. Blanc, che si può considerare l’inventore di questa modalità di impianto, li descrive così: “Su una parete di supporto o una struttura di […]
Cosa piantare a dicembre nel giardino e nell’orto
GIARDINO INVERNALE Che lavori richiede il giardino invernale a dicembre? È vero che l’arrivo dell’ultimo mese dell’anno segna il passaggio dalla stagione autunnale a quella invernale e le piante sono a riposo, ma non per questo dobbiamo trascurare il nostro giardino. Si tratta sicuramente di un mese in cui i lavori da fare sono ridotti […]