Maggio arancione e generoso
“Non c’è blu senza il giallo e senza l’arancione”, parola di Vincent Van Gogh. Tutti i colori stanno emergendo dal prolungato e piovoso inverno, e le foglie nuove hanno riempito da un giorno all’altro gli alberi. L’arancione esprime questa forza vitale ormai piena e generosa. Che il bouquet virtuale di questo mese vi riempia di […]
Meravigliosi giardini: il Real Alcázar di Siviglia
Le dominazioni islamiche, che hanno interessato l’Europa fra il settimo e il quindicesimo secolo, hanno lasciato nel nostro continente un patrimonio artistico e culturale dal valore inestimabile. Una ricchezza tale da influenzare non solo i conquistatori, ma anche i conquistati, tanto da portare questi ultimi a sviluppare e diffondere nel territorio uno stile artistico arabeggiante: […]
La ricetta del mese di aprile: fagottini arcobaleno
Inauguriamo la rubrica con questa fresca ricetta primaverile, suggerita dalla Royal Horticulture Society per cuochi-bambini, magari utilizzando prodotti del nostro orto! Per 4 fagottini Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 10 minuti I colorati fagottini di bietole nascondono un formaggio insaporito con ii limone. Utilizzare un setaccio sopra la casseruola. Ingredienti: 4 grandi […]
Le immagini di FITO The Green Revolution su Pinterest
Un’immagine vale più di mille parole: e la bellezza, i colori, la luce che emerge dalle fotografie che raggruppiamo sul nostro profilo Pinterest (http://pinterest.com/fitogreen/) riflettono la preziosa immediatezza della natura. Pinterest è un social network basato sulla condivisone di (belle) immagini. Le abbiamo raccolte in diverse cartelle tematiche: “Giardini fantastici”, “Giardini reali”, “Fiori e piante”, […]
Terrazzo fiorito e piante commestibili – parte seconda
Rubrica a cura di Stefania Severi – eventi di Cultura Botanica ed Ecologica Se le aromatiche ci hanno lasciato un po’ di spazio, in particolare dove vi sono pareti, appoggiamo dei semplici graticci ai quali potranno felicemente aggrapparsi i nostri rampicanti messi a dimora in vasche capienti. Esplorerò brevemente il vasto modo della Passiflora o […]
Terrazzo fiorito e piante commestibili – parte prima
Rubrica a cura di Stefania Severi – eventi di Cultura Botanica ed Ecologica Mi piace l’idea di arredare un terrazzo solo con piante commestibili, non parlo di un orto, ma di piante ornamentali che trovano un uso fantasioso anche in cucina. Mi piace l’idea di curare le piante del mio terrazzo e allo stesso tempo pensare […]
Aprile in rosa
Fioriscono i marusticani e le magnolie: ad aprile inizia il tripudio primaverile e il colore di questo mese è il rosa! Vi regaliamo un bouquet delicato e deciso al tempo stesso, per un colore associato alla femminilità (ma nei tempi antichi anche al maschile per la sua vicinanza al rosso, simbolicamente associato alla virilità e […]
I lavori del mese di aprile: casa, balcone, giardino, orto!
Rubrica a cura dell’esperta di verde Anna Maria Botticelli IN CASA Cure generali: sarchiare la terra dei vasi per rompere la crosticina che tende a formarsi in superficie se l’acqua del rubinetto è calcarea. Toglierla con un cucchiaio e sostituirla con piccole quantità di terriccio universale misto a humus; fare un trattamento preventivo contro […]
Community Garden: curare un giardino, insieme. Dove? Anche sul tetto
Sui tetti di Londra si coltiva tutti insieme, circondati dalla classica staccionata di legno dipinta di bianco: il Dalston Roof Park è ormai un’istituzione, dove la cura del verde si intreccia con una fitta rete di concerti, mercatini, workshop, proiezioni notturne di film. Il movimento mondiale del Community Gardening è diventato un modello di comunità, che […]
AIDO di Pesaro Urbino invita a donare una nuova vita
La natura offre interessanti spunti per riutilizzare oggetti che, solitamente, getteremmo via. Da qualche anno la sezione provinciale dell’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule (AIDO) di Pesaro e Urbino comunica l’importanza della donazione degli organi trattando metaforicamente proprio il tema del riuso. L’idea è nata grazie ad alcuni studenti del corso […]