Scopri subito

Acquista Online

Esplora

Cura delle Piante

Leggi

Calendario lavori

Il giardiniere consiglia

Terrazzo fiorito e piante commestibili – parte seconda

12 anni ago

Rubrica a cura di Stefania Severi – eventi di Cultura Botanica ed Ecologica Se le aromatiche ci hanno lasciato un po’ di spazio, in particolare dove vi sono pareti, appoggiamo dei semplici graticci ai quali potranno felicemente aggrapparsi i nostri rampicanti messi a dimora in vasche capienti. Esplorerò brevemente il vasto modo della Passiflora o […]

Il giardiniere consiglia

Terrazzo fiorito e piante commestibili – parte prima

12 anni ago

Rubrica a cura di Stefania Severi – eventi di Cultura Botanica ed Ecologica Mi piace l’idea di arredare un terrazzo solo con piante commestibili, non parlo di un orto, ma di piante ornamentali che trovano un uso fantasioso anche in cucina. Mi piace l’idea di curare le piante del mio terrazzo e allo stesso tempo pensare […]

Arte e cultura

Aprile in rosa

12 anni ago

Fioriscono i marusticani e le magnolie: ad aprile inizia il tripudio primaverile e il colore di questo mese è il rosa! Vi regaliamo un bouquet delicato e deciso al tempo stesso, per un colore associato alla femminilità (ma nei tempi antichi anche al maschile per la sua vicinanza al rosso, simbolicamente associato alla virilità e […]

Calendario dei Lavori

I lavori del mese di aprile: casa, balcone, giardino, orto!

12 anni ago

Rubrica a cura dell’esperta di verde Anna Maria Botticelli IN CASA     Cure generali: sarchiare la terra dei vasi per rompere la crosticina che tende a formarsi in superficie se l’acqua del rubinetto è calcarea. Toglierla con un cucchiaio e sostituirla con piccole quantità di terriccio universale misto a humus; fare un trattamento preventivo contro […]

Arte e cultura

Community Garden: curare un giardino, insieme. Dove? Anche sul tetto

12 anni ago

Sui tetti di Londra si coltiva tutti insieme, circondati dalla classica staccionata di legno dipinta di bianco: il Dalston Roof Park è ormai un’istituzione, dove la cura del verde si intreccia con una fitta rete di concerti, mercatini, workshop, proiezioni notturne di film. Il movimento mondiale del Community Gardening è diventato un modello di comunità, che […]

AIDO donazione e trapianti
Arte e cultura

AIDO di Pesaro Urbino invita a donare una nuova vita

12 anni ago

La natura offre interessanti spunti per riutilizzare oggetti che, solitamente, getteremmo via. Da qualche anno la sezione provinciale dell’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule (AIDO) di Pesaro e Urbino comunica l’importanza della donazione degli organi trattando metaforicamente proprio il tema del riuso. L’idea è nata grazie ad alcuni studenti del corso […]

Il giardiniere consiglia

Il Giardino dei Profumi

12 anni ago

Sì, saper abbinare bene i colori, le sfumature, le altezze delle erbacee e gli spazi per gli arbusti è molto importante, ma i profumi? I profumi sono altrettanto importanti. Inebriarsi delle fragranze del proprio giardino di giorno e anche di notte ci fa vivere una vera esperienza dei sensi e dello spirito, oltre ad avere […]

I fiori di Illustrati di JJ Grandville
Arte e cultura

I fiori, in persona

13 anni ago

Nel 1847 il grande illustratore parigino J.J. Grandville fa due cose: pubblica il suo ultimo lavoro Les Fleurs Animées e passa a miglior vita. Queste immagini vengono considerate i capolavori dell’artista, e personificano dei fiori: corolle, foglie e petali vanno a comporre di volta in volta abiti e cappelli di aggraziate figure fiabesche nelle più bizzarre […]

Arte e cultura

Marzo è giallo!

13 anni ago

Rinascita squillante, forza, vitalità nuova: verso il giallo sole si protendono i gialli fiori del bouquet virtuale di questo mese… in cui arriva la primavera, finalmente! E la mimosa è il simbolo floreale, in Italia, della Festa della Donna…

Arte e cultura

Il tempo di sbocciare

13 anni ago

Flowers Timelapse from Katka Pruskova on Vimeo. Per questa spettacolare timelapse (la velocizzazione esasperata di fotografie successive o di un video, per cogliere il movimento di soggetti che cambiano molto lentamente rispetto alla percezione in tempo reale), la fotografa Katka Pruskova ha utilizzato 7100 immagini in sequenza per più di 730 ore di scatti. Lo […]