Il Giardino dei Profumi
Sì, saper abbinare bene i colori, le sfumature, le altezze delle erbacee e gli spazi per gli arbusti è molto importante, ma i profumi? I profumi sono altrettanto importanti. Inebriarsi delle fragranze del proprio giardino di giorno e anche di notte ci fa vivere una vera esperienza dei sensi e dello spirito, oltre ad avere […]
I fiori, in persona
Nel 1847 il grande illustratore parigino J.J. Grandville fa due cose: pubblica il suo ultimo lavoro Les Fleurs Animées e passa a miglior vita. Queste immagini vengono considerate i capolavori dell’artista, e personificano dei fiori: corolle, foglie e petali vanno a comporre di volta in volta abiti e cappelli di aggraziate figure fiabesche nelle più bizzarre […]
Marzo è giallo!
Rinascita squillante, forza, vitalità nuova: verso il giallo sole si protendono i gialli fiori del bouquet virtuale di questo mese… in cui arriva la primavera, finalmente! E la mimosa è il simbolo floreale, in Italia, della Festa della Donna…
Il tempo di sbocciare
Flowers Timelapse from Katka Pruskova on Vimeo. Per questa spettacolare timelapse (la velocizzazione esasperata di fotografie successive o di un video, per cogliere il movimento di soggetti che cambiano molto lentamente rispetto alla percezione in tempo reale), la fotografa Katka Pruskova ha utilizzato 7100 immagini in sequenza per più di 730 ore di scatti. Lo […]
Un microgiardino verticale
Avete poco spazio per delle piante ma non volete rinunciare a un tocco di verde? Desiderate fare un regalo fatto in casa e assolutamente smart? Vi piace bere vino? Ecco una piccola idea che fa molto design: basta bucare un tappo di sughero, mettere un po’ di terriccio e inserire una microscopica succulenta. Naturalmente va […]
Il codice Historia Plantarum: fitoterapia e bizzarrie dal 1300
Il codice “Historia Plantarum” è una straordinaria enciclopedia di scienze naturali della fine del Trecento, contenente più di cinquecento illustrazioni di piante (e animali) e altrettanti suggerimenti per l’uso terapeutico. Alcuni sono veramente bizzarri, altri pericolosi e repellenti, altri ancora corrispondono alle odierne conoscenze della fitoterapia. Comunque curiosi e interessanti, letti oggi. Ecco alcuni esempi.
La fantasia è una perpetua primavera: 10 vasi di design
Decorare la propria casa con fiori e piante può essere un modo creativo e fresco per rinnovare la vostra casa, tanto più con l’inverno che volge alla fine: e qui vi proponiamo alcune idee di design che vanno dall’originale al bizzarro. Tanto più che, come diceva Schiller, “la fantasia è una perpetua primavera.” 1. BLOOM […]
Il piacere di un bel giardino… anche inverno – parte seconda
“Qual è il tuo fiore preferito ? Qualsiasi fiore, a turno, quando si trova nella stagione giusta”, rispose la scrittrice Vita Sackville-West a una domanda sul suo splendido giardino. In quel periodo, era Febbraio, rimpiangeva di non avere piantato Crochi in numero sufficiente. Piccoli e di facile coltivazione tappezzano con splendide macchie di colore gli […]
Il piacere di un bel giardino… anche in inverno! – parte prima
Anche nei mesi più freddi dell’inverno si può avere il piacere di contemplare una bella fioritura in giardino. Cogliamo l’occasione per parlare di due arbusti che possono soddisfare il nostro orgoglio di giardiniere anche quando la Natura è a riposo. Il Chimonantus, un genere poco numeroso, formato da sei specie di arbusti decidui ed originario della […]
Storie e leggende: il divino tagete
Durante il lavoro nei campi, un contadino volta una zolla e ne emerge un fanciullo dalla saggezza soprannaturale: chiamato Tagete, rimane tra gli uomini giusto il tempo di insegnare l’arte della divinazione, interpretando i fulmini e le interiora degli animali. Così narrano Cicerone e Ovidio, e da questo essere rivelatorio, sorto dalle profondità della terra […]