“Natura naturans. Roxy Paine e Meg Webster”: l’arte della natura è in mostra a Varese
Ruota attorno al tema della sostenibilità ambientale la mostra Natura naturans ospitata dalla Villa e Collezione Panza. Attraverso 28 installazioni degli artisti statunitensi Roxy Paine e Meg Webster, appartenenti a due generazioni diverse e abituati a comunicare attraverso linguaggi differenti, ma entrambi volti a celebrare la fragile forza della natura. Le opere collocate nella Villa […]
In sella nel Parco del Frignano
Esistono posti, immersi nella natura più pura, in grado di restituire alla sensibilità delle persone più attente un senso immenso di pace, di piacere estetico e di relax. Ci sono luoghi che offrono un’emozione diversa per ogni stagione e opportunità di divertimento per tutti i gusti. Uno di questi è il Parco Regionale del Frignano, […]
Il gatto d’inverno di Gianni Rodari
L’inverno non è poi così freddo se ci si accorge delle sensazioni di calore che può regalare. Ci sono persone che sono riuscite a cogliere il fascino di questa stagione apparentemente rigida e l’hanno raccontata plasmandola secondo la loro creatività, per offrircela sotto un memorabile e diverso punto di vista. Gianni Rodari, lo ha fatto […]
Ciclamino: l’inverno in fiore
Ogni stagione ha i suoi colori e certamente la primavera è tra le più cromaticamente intense ed emozionanti per tutti coloro che amano piante, fiori e giardini in tutte le loro varietà e profumi. Ma la brillantezza di certi colori resiste, anzi spicca, anche in inverno. Avete voglia di una casa accogliente in questa […]
Pablo Mesa Capella – L’effimera arte della natura
Nato a Malaga, nel caldo sud della Spagna, l’artista Pablo Mesa Capella è uno dei giovani artisti contemporanei che con creatività indaga il rapporto fra memoria, uomo e natura, dando forma a opere uniche, e capaci di coinvolgere emotivamente chi le fruisce. Un coinvolgimento di stampo teatrale, frutto della formazione drammaturgica dell’artista formatosi in Regia […]
Villa Borghese: l’elegante giardino romano
Si dice che il Cardinale Scipione Borghese, nipote prediletto di Papa Paolo V già possidente della villa e dei terreni limitrofi, fosse un grande appassionato d’arte e che per arricchire la residenza delle opere dei migliori pittori dell’epoca fece persino arrestare il Domenichino per sottrargli la “Caccia di Diana”. Con l’intento di crearvi una “villa […]
Porta il profumo del Natale a casa tua con ingredienti naturali!
Il Natale è ormai alle porte, e con lui si avvicinano anche i pomeriggi passati in casa ad addobbare gli ambienti per rievocare con accessori di design a tema le atmosfere tipiche delle festività. Ma a Natale non solo l’occhio vuole la sua parte! Per questo vi proponiamo un paio di idee per spargere per […]
L’Hercole di Torino a passeggio fra i giardini della Reggia di Venaria e Villa Capriglio
La Reggia di Venaria Reale è uno splendido emblema della sfarzosità regale del XVII e del XVIII secolo. Costruita da Re Carlo Emanuele II come dimora per gli svaghi e per la caccia, la Reggia, con i suoi meravigliosi giardini, dei quali vi abbiamo parlato in questo post, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e […]
Il giardino di Monet
In Francia, nella campagna normanna sorge il piccolo paesino di Giverny, reso celebre dall’arte del pittore impressionista Claude Monet, che in questo centro visse dal 1883 fino alla sua morte, nel 1926. Tutt’oggi chi ha la fortuna di visitare Giverny può trovare segni tangibili dei luoghi che hanno ispirato il padre dell’impressionismo. Oltre al Musée […]
Concimare, in autunno: un’azione fondamentale
È autunno: ed è tempo di concimare! La terra è qualcosa di vivo, in continua trasformazione: composta di materia inerte come sassi e sabbia, e da materia vegetale (torba, rifiuti organici), contiene batteri e microorganismi che distruggono i rifiuti organici e li trasformano in elementi nutritivi per le piante. Per questo, l’autunno è un momento […]