Finalmente è sbocciato! Il nuovo e-commerce del Gruppo Blumen, di cui Fito ne fa parte, è arrivato ed è pieno di novità! Tanti kit fai-da-te per tutti gli amanti del giardinaggio, per chi è alle prime armi o per chi vuole semplicemente fare un regalo che saprà davvero stupire. Bastano poche semplici mosse e grazie […]
Se pensi che il finocchio sia solo un ortaggio autunnale, ti sbagli. Luglio è un mese perfetto per seminare il finocchio estivo, destinato a un raccolto tenero e croccante da gustare quando le giornate iniziano a raffreddarsi. Tuttavia, il caldo di luglio porta con sé un nemico insidioso: la salita a fiore, cioè quando la […]
Luglio porta con sé luce, calore… e qualche insidia per il tuo giardino. Forse ti sarà capitato di vedere foglie scolorite, punte bruciate o macchie secche sulle tue piante ornamentali, anche se le stai innaffiando con cura. Molto spesso si tratta di colpo di sole, uno stress termico che può colpire anche le piante più […]
Piante “magiche”: miti, verità e consigli per coltivarle con consapevolezza Hai mai pensato che potresti avere sul balcone o in giardino piante legate a miti antichi, riti sacri e poteri simbolici? Non parliamo di magia da fiaba, ma di un sapere botanico antico che oggi puoi riscoprire in modo consapevole e rispettoso. A mio avviso, […]
Giardini notturni: il tuo angolo verde che vive dopo il tramonto Te lo dico subito: non serve avere un parco, né un giardino da rivista. Basta anche un terrazzo o un piccolo cortile per creare un giardino notturno, uno spazio capace di trasformarsi completamente al calar del sole. A mio avviso, è uno dei progetti […]
Microbioma del suolo: il superpotere invisibile del tuo giardino Ti sarà già capitato di chiederti perché alcune piante crescono vigorose, sane, quasi senza sforzo, mentre altre sembrano sempre indebolite, nonostante tutte le cure. A mio avviso, la risposta è spesso sotto i tuoi piedi — letteralmente.In ogni manciata di terra viva c’è un universo brulicante […]
Coltivare con poca acqua: consigli pratici per un orto resistente alla siccità Negli ultimi anni te ne sarai accorto anche tu: piove meno, il caldo arriva prima e il terreno tende a seccarsi già in primavera. Se coltivi un orto, anche piccolo, ti sarai trovato a fare i conti con raccolti più lenti, piante stressate […]
Gli effetti dei cambiamenti climatici si fanno sentire anche nei nostri giardini e terrazzi. Estati sempre più calde e secche, inverni imprevedibili, sbalzi termici improvvisi: le piante, come noi, devono adattarsi. Per questo, sempre più giardinieri – esperti o alle prime armi – si orientano verso varietà resilienti, in grado di sopportare condizioni ambientali estreme […]
Il giardino non è solo un luogo da guardare: è uno spazio da vivere, ascoltare, annusare, toccare… persino gustare. Progettare un giardino sensoriale significa pensare al verde come a un’esperienza completa, capace di coinvolgere tutti i cinque sensi e di regalare benessere, ispirazione e connessione con la natura. Questa filosofia – nata in ambito terapeutico, […]
In un mondo sempre più frenetico e digitale, il bisogno di riconnettersi con la natura si fa sentire con forza. Ed è proprio da questo desiderio che nasce il concetto di giardinaggio terapeutico, una pratica antica e moderna insieme, che utilizza la cura delle piante come strumento di benessere psico-fisico. Non è necessario avere un […]
Negli ultimi anni si è parlato sempre più di “giardinaggio rigenerativo”, una pratica che non si limita alla coltivazione, ma abbraccia un approccio più profondo: prendersi cura del terreno e dell’ambiente in modo da restituire alla natura più di quanto si prende. È un concetto che si ispira all’agricoltura rigenerativa e che può essere applicato […]